Passioni= hobby
Riguardando un po' i post precedenti mi sono resa conto che ho parlato
raramente di me e delle mie passioni in maniera esplicita. E forse anche nella
vita di tutti i giorni tendo a tenere nascoste alcune parti di me.
Bene, allora stasera parlo di me. Mi ritengo una persona molto curiosa,
vorrei saper tutto e subito, quindi già qui si denota un'altra mia
caratteristica, ossia la scarsa pazienza. Ma se una cosa mi piace veramente
divento molto determinata, costante e rigida quasi come se diventasse un
lavoro. Però non mi voglio attribuire aggettivi o giudicarmi, voglio solo
descrivere le mie passioni.
Quando ero piccola, ma dico piccola piccolina, perché oggi non sono certo
vecchia, adoravo guardare i telefilm e tutto quello che era definita
telenovela. Infatti grazie a quella mia capacità di non perdermi un episodio e
di stare attaccata alla tv per ore ho imparato lo spagnolo (con i sottotitoli
in rumeno). Lingua che tutt'oggi adoro e che per evitare di dimenticare dovrei
proprio farmi un bel giro in Spagna! Ma non e' mica finita qui, perché uno
potrebbe dire che guardare la tv mica e' una passione. Bene, infatti, la mia
passione era poi imitare gli attori. Mi sognavo attrice e recitavo (almeno ci
provavo) di continuo, da sola, con mia cugina o con chiunque fosse capace di
parlare lo spagnolo, perché si, recitavo in spagnolo mica in rumeno, mai e poi
mai! Ah ah ah
Poi un'altra mia passione da piccola piccolina, sempre che si possa
chiamare cosi era fare degli scherzi a mio nonno. Scherzi che lui non sempre
apprezzava, perché alcuni erano davvero di cattivo gusto, ma io mi divertivo un
mondo, poi se c'era anche mia cugina, Andreea, il divertimento diventava
doppio. Un esempio di scherzo...chiuderlo nella "gabbia"(non saprei
come chiamarla altrimenti in italiano) dei maiali giusto per qualche
mezz'oretta. Oppure al posto del vino, fargli bere la benzina. Stronzetta
proprio, vero?! Ma poi per farmi perdonare bastava cosi poco a mio nonno, ed io
lo sapevo, d'altronde ero la sua preferita. Era sufficiente che mi mettessi a
ballare sulle canzoni popolari che lui ascoltava e diventava "cieco".
Bene, passato questo momento cosi spensierato, dopo i 10 anni le cose si
complicano ed anche le passioni cambiano. Inizio per necessità a cucinare e da necessità
diventa presto piacere. Inizio a sperimentare, a provare a fare dolci e
pietanze di ogni tipo. Golosa come ero e tutt'ora sono, non ho saputo farmi
bastare quello che cucinava mio padre o mia nonna (mai stata una grande cuoca).
Passione che tutt'oggi ho ed amo. Nulla mi rilassa di più che avere una cucina
tutta mia (grande ovviamente), mille ingredienti intorno, profumi... Cucina
tutta mia però. Da poco sto provando a condividere con altre persone questa mia
passione. Passione della quale non mi sento affatto "padrona" ma che
non mi delude mai nemmeno quando viene fuori una cosa immangiabile ah ah ah.
Delude forse chi mi sta vicino, ma amen, io nel frattempo mi sono divertita e
rilassata!
Proseguiamo... Verso i 14 anni e' comparsa la voglia di scrivere, qualsiasi
cosa, pensieri, dubbi, nostalgie, filosofie. Non importava cosa, bastava
scrivere. Anche questo amore e' ancora presente in me. Presenza molto forte, ma
sempre più timorosa. Forse temo l'eventuale scoperta di non essere realmente
capace di esprimermi?!
In prima liceo mi rendo conto del mio interesse per la filosofia, infatti
adoro riflettere, pensare e ripensare. Osservare, analizzare ed elaborare
diversi punti di vista, anche i più incasinati. La mente umana mi ha sempre
affascinato. La filosofia/psicologia tutt'ora fanno parte di me, anche se
purtroppo causa fattori disturbanti le ho trascurate notevolmente. Ma riprenderò,
me lo sono promesso!
Verso il 3-4 anno di liceo, se non ricordo male, scopro la mia voce. Non
come cantante, perché sono decisamente stonata, ma come speaker radiofonica.
Per ben due anni e' stata la mia priorità seguita con innumerevole costanza,
2-3 trasmissioni a settimana, più la gestione del sito radiofonico, l'addestramento
dei nuovi arrivati... Ricordo con nostalgia quel periodo. Stupendo!
Nel 2010 scopro la mia passione per la guida, un'altra cosa che tutt'ora mi
rilassa, ma solo se guido da sola e con la musica al massimo, da vera
"tamarra" ah ah ah. Sempre in quel periodo mentre organizzavo dei
corsi di fotografia e pittura all'interno dell'Istituto scolastico che
frequentavo, oltre che da studente anche in qualità di rappresentante di
Istituto degli studenti, e' venuta a gala la mia passione infinita per la
fotografia. Inizialmente come fotomodella e poi come "fotografa"
(anche qui non sono maestra, ma amo fare foto seppur non corrette tecnicamente
e non con una macchina fotografica professionale). Ho tantissime foto
"sperimentali", mai pubblicate, nascoste tra mille dvd sparsi per la
casa. Prometto che appena avrò le possibilità, si spera a breve, mi attrezzerò
con il dovuto e vedrò di migliorare.
Queste le mie passioni principali. Non ho parlato dei 5 anni di atletica ed
i 5 anni di pallamano, ma ritengo che lo sport sia un dovere sempre al di là
che sia un hobby o meno. Ed anche questo, ossia lo sport devo seriamente
riprendere, sempre che io mi voglia un po' di bene.
In attesa di altre passioni, vedrò di migliorare quelle che ho ed amo.
Commenti
Posta un commento